La giovane scrittrice Natalia Vacca incontra gli studenti del Liceo “Nobile-Amundsen” di Mugnano del Cardinale.

DI GIUSEPPE SCAFURO

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Si è svolto stamattina, 17 maggio 2023, presso il Liceo Scientifico di Mugnano del Cardinale, in Via Montessori, l’incontro con Natalia Vacca, la giovanissima autrice del romanzo “L’alba del nulla” , pubblicato da Guida Editori. L’iniziativa , che rientra nell’ambito di Campania Felix- Festival della letteratura per ragazzi- IV edizione, organizzato dalla Fondazione Premio Cimitile ( presieduta dal dott. Felice Napoletano) ha coinvolto gli studenti del primo biennio del Liceo Scientifico e delle Scienze Applicate e una delegazione di venticinque alunni delle classi terze medie dell’Istituto Comprensivo “ Manzoni” di Mugnano del Cardinale, scuole entrambe dirette dalla Preside Luigia Conte.

La diciassettenne scrittrice napoletana, che rappresenterà, tra l’altro, l’Italia ai Mondiali delle Olimpiadi di Neuroscienze  in America nel prossimo mese di agosto,  è stata letteralmente travolta dalle domande e dall’entusiasmo degli studenti , ai quali ha spiegato la sua passione per la scrittura e per l’epica : “ Tutto è nato dalla curiosità, la stessa di Ulisse, e , in particolare, da questa domanda: cosa sarebbe successo ad Astianatte, il figlio di Ettore, se non fosse stato barbaramente  ucciso da Neottolemo?”.

Nella stessa giornata gli alunni del Manzoni parteciperanno alla manifestazione, prevista nel pomeriggio,  presso il Teatro Umberto a Nola in quanto finalisti del concorso “Lettura e scrittura creativa, la fiaba più bella, il racconto più bello”; domani pomeriggio  toccherà agli studenti del Liceo Musicale di Lauro esibirsi nel medley “Let’s all sing”,  mentre una delegazione di allievi del Liceo Scientifico di Mugnano e del Liceo delle Scienze Umane di Lauro decreterà il vincitore di due opere inedite di narrativa per ragazzi finaliste al Festival :  “A mio nonno piace il rock” di  Nadia Cerchi e “ “ Il braccialetto di anna” di Aurora Vannucci.

L’offerta formativa dei due Istituti si è così arricchita di un’interessante iniziativa che si auspica di ripetere per i prossimi anni .

Giuseppe Scafuro