La Sindone Salernitana: esposizione straordinaria nel cuore di Salerno

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Dal 5 al 13 aprile 2025 la Parrocchia Santa Trofimena nella SS. Annunziata di Salerno accoglierà un evento di grande interesse storico e spirituale: l’esposizione della Sindone Salernitana, una copia della Sacra Sindone di Torino risalente al 1665.

L’evento offre ai fedeli e agli appassionati di storia e tradizioni cristiane l’opportunità di osservare da vicino un prezioso reperto legato alla devozione alla Sacra Sindone. L’iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di approfondimento sulla reliquia più studiata della cristianità, oggetto di dibattito tra scienza e fede.

L’orario di visita è strutturato per garantire una partecipazione ampia e accessibile: le porte della chiesa saranno aperte dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00, permettendo ai visitatori di ammirare la copia della Sindone e approfondire la sua storia.

Oltre all’esposizione, l’evento prevede due appuntamenti di rilievo per chi desidera approfondire il significato della Sacra Sindone da una prospettiva interdisciplinare. Il Prof. Diacono Maurizio Scorza terrà una conferenza intitolata “La Sacra Sindone tra scienza e fede”, durante la quale verranno analizzati i principali studi scientifici condotti sulla reliquia e il suo impatto sulla spiritualità cristiana.

Questi momenti di riflessione offriranno ai partecipanti l’opportunità di esplorare le molteplici interpretazioni della Sindone, dal punto di vista storico, teologico e scientifico, con un focus sugli studi più recenti e sulle ipotesi legate alla sua origine:

Sabato 5 aprile alle ore 17:00

Venerdì 11 aprile alle ore 20:00

L’esposizione della Sindone Salernitana rappresenta un’occasione unica per la comunità locale e per i visitatori interessati a conoscere più da vicino uno dei simboli più enigmatici della cristianità. L’iniziativa si inserisce nel contesto di una tradizione secolare che vede la Sindone al centro di studi e devozione, tra scienza e fede, suscitando sempre nuove domande e interpretazioni.