Poggiomarino accoglie la Croce Giubilare: Fede, Comunità e Speranza

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Mercoledì 28 maggio, Poggiomarino si prepara a vivere un evento carico di spiritualità e condivisione: l’arrivo della Croce Giubilare, simbolo del Giubileo 2025, che farà tappa nella cittadina vesuviana in un suggestivo pellegrinaggio organizzato dalla Misericordia di Poggiomarino.

Il corteo prenderà il via alle ore 20:30 dalla Chiesa dei SS. Sposi, snodandosi lungo un itinerario che attraverserà le vie principali del paese — Via Giovanni Iervolino, Via P.V. Marone, Via 4 Novembre, Via Roma, Piazza De Marinis e Via De Marinis — per concludersi presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova.

Non si tratterà solo di un percorso fisico, ma anche e soprattutto di un cammino spirituale. A seguire, infatti, si terrà un intenso momento di preghiera comunitaria, pensato per raccogliere i fedeli in un’atmosfera di raccoglimento, riflessione e comunione. L’invito, rivolto a tutta la cittadinanza, è quello di partecipare per vivere insieme un’occasione di grazia e di speranza, in linea con lo spirito del Giubileo, che richiama i valori di misericordia, riconciliazione e rinnovamento.

La Croce Giubilare, emblema dei “Pellegrini di Speranza”, attraversa le comunità italiane proprio per preparare il terreno spirituale al Giubileo del 2025. La sua presenza rappresenta un segno forte e visibile di unità e fede, capace di rafforzare il legame tra le persone e la dimensione più autentica del vivere cristiano.

La Misericordia di Poggiomarino, promotrice dell’iniziativa, rinnova così il proprio impegno nella promozione dei valori evangelici, rendendosi ancora una volta punto di riferimento per il territorio non solo nell’ambito dell’assistenza, ma anche nella dimensione spirituale e culturale.

Un appuntamento da non perdere per chi desidera lasciarsi toccare nel cuore e nello spirito da un’esperienza che unisce passato e futuro, tradizione e attualità, fede e solidarietà.