Ritrovata morta, a Mugnano del Cardinale, la signora 80enne scomparsa da Sarno sabato scorso.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Il cadavere dell’anziana signora è stato ritrovato, ieri pomeriggio, in un dirupo della località boschiva “Arcorienzo” (ndr: Arx oriens, altura ad oriente) nei pressi del bosco di Arciano, nel territorio del Comune di Mugnano del Cardinale, a confine con il territorio di Baiano.

Il corpo è stato ritrovato a circa 400 metri dall’Apecar, in una zona particolarmente impervia e, per il suo recupero, i Vigili del Fuoco hanno dovuto far ricorso all’uso di un elicottero.

A individuare il cadavere è stato Jaque, un cane molecolare del SAGF (Soccorso Alpino della Guardia di Finanza) di Sant’Angelo dei Lombardi (Av) che, insieme ai Carabinieri di Baiano, ai Vigili del Fuoco, e alle Polizie Locali di Baiano e di Mugnano del Cardinale, ha proceduto per oltre 49 ore alla ricerca della donna. Presenti alle ricerche anche gli agenti del Commissariato di Polizia di Sarno.

I soccorritori hanno anche potuto usufruire delle indicazioni e del supporto volontario delle persone del posto, conoscitori dei luoghi. Un particolare ringraziamento va all’associazione Angel Off  Road e al suo Presidente, Nicola De Gennaro.

A far scattare le ricerche è stato un contadino del posto che, avendo notato l’Apecar abbandonato, ha prontamente avvertito i Carabinieri di Baiano.

Dalla ricostruzione dei fatti è emerso che la vittima, G. P., si era allontanata a bordo di un Apecar da Lavorate, una frazione nel comune di Sarno (Sa), l’11 marzo scorso, insieme a un coetaneo che, secondo alcune indiscrezioni, sarebbe il suo convivente.

Successivamente, una parrucchiera di Mugnano del Cardinale avrebbe visto la donna nella stessa mattina di sabato e, nel pomeriggio dello stesso giorno, l’Apecar condotto dall’uomo è stato ripreso dalle videocamere di Mugnano del Cardinale. Infine, nella serata di sabato, nei pressi del palazzetto dello sport di Baiano, è stato trovato l’anziano uomo in stato confusionale che, però, nulla ha riferito a proposito della sua compagna di viaggio.

Infine, ieri pomeriggio, il tragico rinvenimento.

L’uomo con cui la vittima viaggiava, è stato ricoverato presso l’ospedale di Sarno mentre, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, la salma della donna è stata trasferita al Moscati di Avellino per gli accertamenti medico-legali, utili chiarire le cause del decesso.

L’anziana signora, originaria di San Valentino Torio (Sa), è vissuta negli Stati Uniti ed è tornata in Italia solo alcuni anni fa, stabilendosi nella frazione sarnese, dopo che in un incidente stradale aveva perso marito e figli.

Cosa sia davvero successo nel bosco non è ancora chiaro e tutte le ipotesi sono possibili: potrebbe essersi trattato sia di un fatale incidente sia di un’azione violenta. I conoscitori dei luoghi, inoltre, anche in considerazione dell’asperità dei luoghi, non riescono a capire come l’anziano sia arrivato da solo e a piedi fino al palazzetto dello sport di Baiano né come mai il corpo della donna sia stato ritrovato così distante dall’Apecar, sul fondo di uno scosceso dirupo. Oltre a ciò, non è chiaro cosa abbiano fatto i due da sabato scorso, quando a bordo dell’Apecar hanno lasciato insieme la frazione sarnese di Lavorate.

Per chiarire i molti punti oscuri non resta che attendere l’esito delle indagini coordinate dalla Procura di Avellino.