
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso dei controlli di contrasto alla commercializzazione di prodotti contraffatti, ha individuato e sequestrato, nel Comune di San Giuseppe Vesuviano, un deposito di 200 mq, con oltre 18.000 prodotti riproducenti il marchio Ssc Napoli.
Durante i controlli i baschi verdi del Gruppo Pronto Impiego di Napoli hanno individuato un marocchino che, partendo dal paese vesuviano, smistava la merce che destinata ad essere piazzata nelle zone maggiormente frequentate dai turisti, come via Toledo, Mergellina, il centro storico, nei pressi dello stadio Maradona e nei diversi mercati rionali dei quartieri più popolosi della città.
Al termine delle operazioni, l’extracomunitario è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di contraffazione e ricettazione.
Fra le migliaia di capi contraffatti, che se venduti avrebbero fruttato un guadagno di oltre 800.000 euro, molti riportavano, oltre al marchio Ssc Napoli, anche il logo Emporio Armani “EA7”.
Leggi altre notizie...
Mirabella Eclano (Av) - Lotta alla illegalità “settorializzata”: i Carabinieri scoprono la finta ven...
Flash-News
La Guerra dei Dazi: un gioco a perdere per tutti
Flash-News
Grottaminarda (Av) - Tavoli operativi su Piano Paesaggistico Regionale e Masterplan
Flash-News
Fratres Avellino: un piccolo gesto per salvare la Vita
Flash-News
Il Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci in visita alla stazione Carabinieri di Bonito (Av).
Flash-News
Altavilla Irpina (Av) – Intitolazione della stazione Carabinieri al Maresciallo Francesco Pepicelli
Flash-News
Monteforte Irpino (Av): i Carabinieri sequestrano un autocarro carico di rifiuti. Denunciato un 40 e...
Flash-News
Montella (Av): furto di portafoglio e truffa online - I Carabinieri denunciano 2 persone.
Flash-News
È in uscita "L'incisore" il nuovo libro dello scrittore, sceneggiatore e regista irpino Luigi Boccia...
0
Sesso con una dodicenne in cambio di un panino del Mc Donald’s: a processo tre persone di 23, 25 e 5...
Flash-News
AVELLA (Av) - l'investimento della bambina e la fuga dell'automobilista era solo una fake news!
Flash-News
Teano (Ce) - False presenze al centro per l’impiego: 18 dipendenti accusati di truffa e condannati a...
Flash-News