I reportage di Lisetta – 1 Puntata: Risalita del fiume Tannera (Sa).

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

La risalita della Fiumara di Tannera e delle sue gole è un percorso affascinante e ricco di significato naturalistico. L’armonia dell’acqua che scorre riconcilia e ci risintonizza con i ritmi naturali.

La partenza è da Acerno (SA), percorrendo in auto o in bici la strada asfaltata che conduce verso Calabritto.

È utile portare con sé un alto paio di stivali o, per chi lo preferisce, con una muta o pantaloncino da trekking impermeabile.

Attraversati i primi guadi, si percorre un lungo itinerario fatto di rivoli, cascatelle e laghetti che conduce alle spettacolari “Gole di Tannera”: un luogo magico con alte pareti di roccia a strapiombo.

Superate le gole del Tannera, si raggiunge la sorgente del Canteriello. È possibile, per chi lo desidera, proseguire poi verso la fontana di Don Giovanni e giungere alla Grotta di Strazzatrippa.

I più tenaci potranno portarsi fino alla Grotta degli Angeli, toccando i bordi del vallone Cantaro e attraversando l’impervia e affascinante costa di Savestiana che conduce alle Cerrete di Filigatti e ai castagneti del Piano Tizzano.

Un’esperienza rigenerante, quasi metafisica, da provare almeno una volta nella vita.


Filmato offerto dalla “nostra” Prof.ssa Lisetta Magnotti.