Previste 52 “Hydrogen Valley” per assicurare l’indipendenza energetica della Nazione.

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

La promozione della filiera dell’idrogeno rappresenta un passo cruciale per garantire l’indipendenza energetica dell’Italia. Questo obiettivo si concretizza attraverso la creazione delle cosiddette Hydrogen Valley, veri e propri hub dedicati alla produzione di idrogeno verde. Attualmente, 52 progetti sono stati finanziati su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di realizzarli entro il 31 dicembre 2026. Di questi, 28 progetti sono concentrati nel Mezzogiorno, dove è destinato il 50% degli oltre 500 milioni di euro di investimento previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Ma cosa sono esattamente queste “valli dell’idrogeno”? E perché sono così importanti? Vediamo i dettagli:

 Investimento del PNRR per le Valli dell’Idrogeno:

·        Il PNRR prevede un investimento totale di 3,64 miliardi di euro per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno.
·        Il governo italiano ha stanziato 500 milioni di euro specificamente per la creazione di 52 Hydrogen Valley.
·        Di questi, 50 milioni sono riservati ai cosiddetti “progetti bandiera”, considerati di rilevanza strategica per le regioni.
·        I restanti 450 milioni, finalizzati alla produzione di idrogeno in aree industriali dismesse, sono ripartiti tra i progetti delle Regioni e delle Province Autonome.
·      Inoltre, il capitolo RePower EU, nell’ambito della revisione del PNRR, ha aggiunto ulteriori 90 milioni di euro per le “valli dell’idrogeno”, al fine di aumentare il budget disponibile per i progetti che, pur essendo stati approvati, non hanno ricevuto finanziamenti a causa della mancanza di risorse.


Riduzione delle Emissioni di CO2:

·        Le Hydrogen Valley mirano a sostenere la produzione e l’uso di idrogeno verde nell’industria e nei trasporti.
·        Questi hub contribuiranno anche a riqualificare zone industriali abbandonate, dando impulso alle economie locali.

Distribuzione Geografica:

·        Nel Mezzogiorno, sono previsti 28 progetti con un investimento totale di 225 milioni di euro (50%).
·        Al Nord, verranno realizzati 17 progetti per 162,5 milioni di euro (36%).
·        Nel Centro, ci saranno 7 progetti per un totale di 62,5 milioni di euro (14%).
·       Le regioni più coinvolte includono la Campania (con 6 progetti finanziati), la Puglia (con 5 progetti) e la Sicilia (con 4 progetti), ciascuna ammessa a finanziamento per 40 milioni di euro.

In sintesi, le Hydrogen Valley rappresentano un passo importante verso la decarbonizzazione e l’uso sostenibile dell’idrogeno in Italia, posizionando il Paese come leader nella produzione e nell’utilizzo di questa risorsa energetica verde.

Leggi altre notizie...

Una nuova alleanza per la vita: firmata la convenzione tra ADMO Campania e Regione Campania
Associazioni
Padre di 48 anni minaccia il figlio 15enne per il suo orientamento sessuale. Arrestato.
Flash-News
POLIZIA DI STATO-AVELLINO: “Locazioni brevi” - Controlli della Polizia Amministrativa.
Flash-News
Aerea Baianese - Continua, nonostante i capillari controlli delle Forze dell'Ordine, l'ondata di fur...
Flash-News
Mugnano del Cardinale (Av) - Il 26 gennaio "Insieme per la pace"
Flash-News
Avellino - Auto in sosta incendiata nella notte.
Flash-News
Solofra (Av) - Controlli dei Carabinieri al polo industriale: denunciata la titolare di un’azienda
Flash-News
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DELL’IPSEOA ‘MANLIO ROSSI DORIA’ E DEL LICEO ‘DE CAPRARIS’
Flash-News
Aquilonia (Av) - I Carabinieri salvano cinque cuccioli di cane
Flash-News
Ecosistema digitale cinese in continua crescita. Oltre 1 miliardo di utenti internet
Geopolitica
CAMPI FLEGREI - Un'analisi degli eventi sismici recenti, delle scoperte sottomarine e delle misure g...
Ambiente e Territorio
Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News
LAURO (Av) - Vento impetuoso abbatte un albero sulla S.S. 403 a Fontenovella: nessun ferito
Flash-News
Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio, si va verso la normalizzazione della qualità dell'aria.
Flash-News
Irpinia: Manocalzati e Chiusano: divellono le colonnine di carburante di due distributori e portano ...
Flash-News

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link