L’orto di Francesca Cernicchiaro.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

 

Un antico – e saggio – proverbio giapponese sosteneva: “Se vuoi essere felice un’ora, bevi sakè. Se vuoi essere felice un giorno intero, sposati. Se vuoi essere felice una settimana, fa’ un viaggio. Ma, se vuoi essere felice tutta la vita, coltiva un giardino”.  Forse riferendosi anche al “giardino interiore”.

Questo spassionato suggerimento vale, a mio parere, anche sostituendo orto a giardino.

Coltivare un orto, infatti, è un’attività che offre molteplici piaceri. Non solo ci permette di produrre ortaggi freschi e genuini, ma ci offre anche l’opportunità di entrare in contatto con la natura e di imparare a rispettare i suoi ritmi.

Lavorando la terra, seminando i semi e vedendo crescere le piante, si sviluppa un legame profondo con l’ambiente naturale. Questo contatto ci permette di apprezzare la bellezza della natura e di comprendere l’importanza di preservarla.

Inoltre, coltivare l’orto ci permette di produrre ortaggi freschi e genuini. Questo non solo ci assicura una alimentazione sana e naturale, ma ci offre anche la soddisfazione di vedere il risultato del nostro lavoro. Inoltre, l’autoproduzione ci permette di risparmiare sul costo degli ortaggi acquistati al supermercato.

Avere un rapporto più diretto con la natura, inoltre, si può meglio comprendere l’importanza della sostenibilità ambientale e sviluppare un atteggiamento responsabile nei confronti della natura. Infine, l’impegno, anche fisico, richiesto dalla coltivazione di un orto (o di un giardino) contribuisce al nostro benessere psico-fisico. Il lavoro manuale all’aria aperta, infatti, aiuta a mantenere il corpo in forma e a liberare la mente dallo stress. Inoltre, il contatto con la terra e il respirare gli odori dei vegetali ha un effetto terapeutico, capace di migliorare l’umore e la qualità del sonno.

Quando, poi, tutte queste attività vengano svolte in un territorio bello, luminoso come quello della nostra Campania, i risultati (per il palato, ma anche per lo spirito) sono infinitamente amplificati.

 


CLICCARE PER VEDERE IL FOTO-ALBUM

Nel foto-album visionabile cliccando sulla icona sopra, possiamo ammirare i risultati delle “attività orticole” della nostra gentile corrispondente da Sapri, la Prof.ssa Francesca Cernicchiaro, che ha la fortuna di vivere a Sapri (Sa), al confine con l’incantevole Calabria, in un vero e proprio paradiso terrestre.