
AVELLINO – Dal 1° luglio all’8 agosto, per sei settimane, dal lunedì al venerdì, ogni mattina dalle 10:30 alle 12:30, le due sedi del Palazzo della Cultura in Corso Europa e del Complesso Monumentale del Carcere Borbonico si trasformeranno in spazi di scoperta e divertimento. Tra letture animate, cinema, archeologia e storia, bambini e ragazzi saranno protagonisti di affascinanti e originali “avventure” estive.
Sette le proposte imperdibili: “Storie del cuore”, “Caccia al reperto”, “Ricordi d’estate”, “Sulle tracce dei Mille”, “Pezzi di Preistoria”, “Cinema d’estate” e “Escape from the Museum”. Un mix perfetto per vivere mattinate all’insegna del gioco, della cultura e della creatività, tra Museo e Biblioteca.
Il Programma
Palazzo della Cultura
corso Europa-Avellino
Lunedì – ore 10.30
Giardino ex Orto Botanico
Storie del cuore
Per i più piccoli utenti della biblioteca, una lettura condivisa del proprio “libro del cuore”, nella suggestiva cornice del giardino del Palazzo della Cultura in corso Europa.
Età consigliata: 3-6 anni
Martedì – ore 10.30
Sezione Archeologica – Museo Irpino
Caccia al reperto
Un’insolita caccia al tesoro tra le sale della sezione archeologica del Museo Irpino, per scoprire, giocando, la storia millenaria dell’Irpinia antica.
Età consigliata: 6-11 anni
Mercoledì – ore 10.30
Sezione Ragazzi – Biblioteca Provinciale “S. e G. Capone”
Ricordi d’estate
Un laboratorio di lettura creativa con la creazione di un quaderno lapbook per racchiudere all’interno i ricordi dell’estate.
Età consigliata: 6-11 anni
Giovedì – ore 10.30
Sezione Archeologica – Museo Irpino
Pezzi di preistoria
Un gioco quiz sulla Preistoria. Domande, quiz e indovinelli per scoprire pezzi del periodo più antico della Storia. Vincerà la squadra che per prima ricostruirà il mitico Capo Tribù!
Età consigliata: 6-11 anni
Venerdì – ore 10.30
Sezione Ragazzi – Biblioteca Provinciale “S. e G. Capone”
Cinema d’estate
Una “fresca” proiezione di film di animazione e non, per affrontare le calde mattine estive.
Età consigliata: 6-11 anni
Complesso monumentale Carcere Borbonico
Ingresso su piazza De Marsico-Avellino
Mercoledì – ore 10.30
Sezione Risorgimento – Museo Irpino
Sulle tracce dei Mille
Un appassionante gioco a squadre che ripercorre le tappe della spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi e che portò all’Unità d’Italia nel 1861.
Età consigliata 6-11 anni
Venerdì – ore 10.30
Sezione Risorgimento – Museo Irpino
Escape from the Museum
Sfide ed indovinelli da risolvere per riuscire ad evadere dal Carcere. Un incontro “ravvicinato” dei nostri giovani visitatori con questo spazio, le sue storie e le curiosità che lo hanno caratterizzato nel corso del tempo.
Età consigliata 6-11 anni