I Legionari Baianesi vanno in goal per la solidarietà al fianco di Telethon per un evento benefico nella Capitale.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Legionari Baianesi vanno in goal per la solidarietà al fianco di Telethon per un evento benefico nella Capitale. In data 29 febbraio 2024, presso il Centro Sportivo Cinecittà Bettini di Roma si è svolto un quadrangolare di calcio a 8 che ha visto la partecipazione di quattro squadre: la Nazionale Italiana Magistrati Amministrativi, la squadra del CRAL dell’ENAC – l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, la squadra dell’Associazione sportivo-culturale no profit Legionari baianesi e una rappresentativa del Circolo Sportivo Cinecittà Bettini. Solo per la cronaca, il torneo è stato vinto dai legionari Baianesi che hanno avuto la meglio sulla rappresentativa del Circolo Sportivo Cinecittà Bettini nella finale per il primo e secondo posto, all’esito di una gara combattuta, corretta ed avvincente, conclusasi con il punteggio di 3 a 1. Dopo essere passati in svantaggio, il pareggio è stato siglato dalla new entry, Rino Lippiello, autore di una rete spettacolare e di pregevole tasso tecnico con un tiro di mezzo esterno da fuori area che si è infilato a fil di palo alla destra del portiere proteso, invano, in tuffo. Raggiunto il pareggio, i Legionari sono passati in vantaggio con il bomber Noviello, all’esito di un fraseggio prolungato, ha messo a sedere il diretto avversario con una finta repentina, e ha piazzato il colpo con il suo sinistro delicato, calciando di mezzo collo esterno mettendo il pallone dove il portiere non sarebbe mai potuto arrivare. Il gol della sicurezza è stato infine realizzato dall’MVP e capocannoniere del torneo con 7 reti complessive, metronomo del centrocampo dei Legionari, Vincenzo Manna che, all’esito di uno scambio preciso al limite dell’area, ha spiazzato il portiere avversario con un tiro preciso e potente di destro. I Legionari erano presenti in campo con Lonel Vechiu, Alessandro Parisi, Alessandro Maida, Alberto Casavecchia, Alessandro Ruta, Enrico Monelli, Vincenzo Manna, Marco De Cindio, il gruppo storico dei Baianesi con Vittorio Vecchione, Mark De Laurentiis, Giovanni Picciocchi, Joseph Noviello, Luca Limmatola, Stefano Picciocchi e, per la prima volta in assoluto, la graditissima partecipazione di Rino Lippiello, che ha assicurato quantità e qualità in mezzo al campo, A bordo campo, immancabile il Presidente e mister dei Legionari, Marino Barzaghi e il tifosissimo Stefano, figlio del Direttore Sportivo Giovanni Picciocchi. Nelle precedenti tre gare i Legionari hanno vinto la prima sfida con il CRAL ENAC con il punteggio di: 3 a 1, Le reti sono state siglate da Rino Lippiello, Stefano Picciocchi e da Alessandro Maida. Nella seconda gara, la più complicata, i Legionari soffrono con la rappresentativa del Bettini, vanno sotto ma sono bravi a restare concentrati, a non scomporsi e a trovare il pareggio con un bellissimo gol di Vincenzo Manna, il quale dopo aver dribblato un paio di avversari in slalom, piazza il pallone con un tocco di destro, imparabile. Ai rigori passano gli avversari. Nella terza gara, i Legionari si impongono sulla Nazionale Italiana Magistrati Amministrativi con il punteggio di 5 -0. In rete ancora Vincenzo Manna, autore di una tripletta e il bomber evergreen, Joseph Noviello. Giogiò ha segnato con un tiro da fuori area, da posizione defilata con un diagonale rasoterra, ovviamente di sinistro, potente e preciso che si è infilato in rete, baciando il palo. Seconda rete realizzata con la specialità della casa: calcio di punizione magistralmente eseguita. Palla a scavalcare la barriera e infilata nel sette della porta con il portiere avversario a guardarla infilarsi in rete, immobile. Anche nella Nazionale Italiana Magistrati Amministrativi Baiano era rappresentata con il Magistrato Baianese, Presidente del TAR Puglia, Angelo Scafuri. L’evento “Rare Disease Day 2024” è stato organizzato dalla Fondazione Telethon Ets in occasione della giornata mondiale delle malattie rare che ricade proprio il 29 febbraio. Il Direttore Sportivo dei Legionari, Giovanni Picciocchi, Referente Provinciale Telethon per il VII Municipio – Coordinamento Provinciale Telethon di Roma, unitamente alla Coordinatrice Provinciale Telethon – Roma città, Olivia Mancini e al marito, Giuseppe Dorinzi, sono stati i promotori e gli organizzatori della bellissima serata di sport & solidarietà. Un ruolo fondamentale nell’organizzazione dell’evento è stato svolto dal Presidente dei Legionari Baianesi, Dirigente ENAC in pensione, Marino Barzaghi, volontario ultradecennale di Telethon insieme alla compianta moglie, Livia Gaglione, la quale è stata ricordata con parole affettuose ed emozionanti proprio dalla Coordinatrice Provinciale, Olivia Mancini, per il suo ruolo di volontaria storica di Telethon, per la sua generosità, passione e bontà d’animo. Al termine dell’evento ci sono state le premiazioni con la consegna degli attestati Telethon a tutti i giocatori e le coppe ai capitani delle 4 squadre.

Le premiazioni sono state consegnate da Olivia Mancini, Marino Barzaghi e da Patrizia Masciotta, Responsabile del CRAL ENAC che ha anche offerto un rinfresco a fine gara, in una sorta di terzo tempo stile rugby, dove la coordinatrice Provinciale ha rammentato che la giornata mondiale delle Malattie Rare è stata istituita nel 2008 e, cade il 29 febbraio: un giorno raro per i malati rari, la stima in Italia è di oltre 2 milioni di persone con malattia rara, di queste 1 su 5 ha meno di 18 anni. A livello Europeo una malattia è definita rara se ha una prevalenza inferiore a 5 casi su 10.000 persone. La Fondazione Telethon Ets è pioniera per lo Studio delle Malattie Genetiche Rare e da ben 34 anni finanzia progetti di Ricerca perseguendo importanti risultati in termini di cure e strategie terapeutiche di cura.

L’evento organizzato a Roma ha proprio la finalità sensibilizzare e consapevolizzare la popolazione sulle malattie rare e sulla importanza della ricerca che può essere aiutata ed alimentata attraverso il contributo di tutti e le donazioni alla Fondazione.

Per questo motivo, per coloro che volessero fare una donazione, riportiamo di seguito le coordinate bancarie della Fondazione Telethon Ets: IT37X0760103200000000260000 Poste Italiane S.p.a. Causale Raccolta Fondi Iniziativa Coppa Fondazione Telethon Rare Disease Day Roma cit