A Taurasi il campo estivo della Croce Rossa per la sicurezza stradale e ambientale.

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Nel primo semestre 2022 gli incidenti stradali in Italia sono aumentati del 24.7% rispetto allo stesso periodo del 2021, causando 1.450 vittime.

Un dato allarmante, a cui ha fatto eco la richiesta delle Nazioni Unite, che ha sollecitato tutti gli Stati membri a dimezzare il numero globale di morti e feriti in seguito di incidenti stradali entro il 2030. Bridgestone e Croce Rossa Italiana hanno messo al servizio della comunità le proprie competenze per dare un contributo concreto al raggiungimento degli obiettivi delineati dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e aiutare la diffusione della cultura della sicurezza nel nostro paese. Per sensibilizzare quindi i giovani su temi importanti come la Sicurezza Stradale e l’Educazione Ambientale, Bridgestone e  Croce Rossa Italiana hanno dato impulso alla realizzazione del CRI Green Camp “Gran Tour d’Irpinia”, un campo estivo non residenziale, gratuito e inclusivo, organizzato dal Comitato CRI di Avellino, che è stato ospitato dal 28 agosto al 3 settembre presso l’ex plesso scolastico comunale “Teobaldo Caggiano” di Taurasi, al quale hanno partecipato circa venti ragazzi tra i 14 e i 17 anni.

I giovani sono stati coinvolti in attività ludico-formative, incentrate sui temi della sostenibilità ambientale, attraverso laboratori didattici e sensoriali, passeggiate guidate ed escursioni presso siti naturalistici, e della sicurezza stradale, con attività esperienziali ed educative che hanno arricchito il loro bagaglio culturale e potenziato il percorso di crescita.  Il campo si è posto l’obiettivo di educare i ragazzi al rispetto dell’ambiente e alla sicurezza stradale, affinché siano sempre più responsabili e consapevoli della salvaguardia dell’ecosistema e della sicurezza. La sicurezza stradale resta quindi un argomento sensibile non solo a livello nazionale, ma anche per le comunità locali.

Nel 2021 si sono verificati in Campania 9.014 incidenti stradali (+27,8% sul 2020), causando 214 vittime. Nella regione, il numero più alto di incidenti stradali è stato registrato a Napoli (4.698; +24% sul 2020), con 89 vittime e 6.412 feriti, mentre ad Avellino si registrano 12 morti e 598 feriti. Ed è proprio questo l’obiettivo del progetto realizzato da Bridgestone e dalla Croce Rossa Italiana, ovvero diffondere la cultura della sicurezza nel nostro Paese, contribuendo a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite in vista del 2030. Tutto ciò è stato possibile attraverso l’impegno di Volontarie e Volontari della Croce Rossa Comitato di Avellino, quindi si intende ringraziare: il Questore di Avellino e la Polizia di Stato per aver consentito l’arrivo a Taurasi del “Pullman Azzurro”, che nei giorni 29 e 30 agosto ha dato un grande contributo alla diffusione dell’Educazione Stradale tra i giovani e meno giovani della Provincia di Avellino, poi l’AIR Campania per il supporto logistico dato, un Bus con autista per tutta la durata del campo per consentire ogni giorno gli spostamenti in provincia programmati. Ancora si vuole ringraziare il Consorzio di Bonifica Valle Ufita, CNR-Avellino, ARPAC, MEDA Aquilonia, INGV, Comunità Montana Terminio-Cervialto, MVQBSV Osservatorio Mt. Vergine, ACI, BIOGEM, Caseificio Grelle, Impianti tecnologici “Antonio Colarusso”, ZUEGG, Comune di Taurasi, Acquedotto Pugliese e Pro-Loco Cassano Irpino, Biolù Azienda Agricola. Sempre nell’ambito della Campagna nazionale per la “Sicurezza Stradale”, nell’occasione sono stati collocati e inaugurati quattro cartelli “IO RISPETTO IL CICLISTA” nel territorio del comune di Taurasi, ente patrocinante dell’iniziativa assieme a CRI Comitato di Avellino.



 

Leggi altre notizie...

Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News
LAURO (Av) - Vento impetuoso abbatte un albero sulla S.S. 403 a Fontenovella: nessun ferito
Flash-News
Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio, si va verso la normalizzazione della qualità dell'aria.
Flash-News
Irpinia: Manocalzati e Chiusano: divellono le colonnine di carburante di due distributori e portano ...
Flash-News
Venticano (Av) - I Carabinieri sventano un furto in un’azienda
Flash-News
Vallo di Lauro (Av) - I Carabinieri sequestrano un’officina e denunciano il titolare per gestione il...
Flash-News
Avellino – Contrasto alla criminalità: i Carabinieri intensificano i controlli a piazza Kennedy
Flash-News
Monte Terminio: soccorsi dai Vigili del Fuoco di Montella 4 giovani salernitani bloccati nella neve
Flash-News
Area Baianese - Nuovo allarme a Sperone: riprendono le fiamme nel capannone incendiato. Scuole chius...
Flash-News
Flumeri (Av) - Da Uniagri un invito alla mobilitazione per affrontare la crisi del settore agricolo
Politica-Sociologia-Economia
Area Baianese - Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio: primi risultati ufficiali del monitoraggio ...
Flash-News
GRS, GRUPPO RADIO SPERONE AL 75° FESTIVAL DI SANREMO DALL’11 AL 15 FEBBRAIO
Flash-News
Valle del Sabato (Av) - I Carabinieri intensificano i controlli del territorio con l’ausilio di unit...
Flash-News
Pietrastornina (Av): trattore a prezzo conveniente, ma è una truffa. I Carabinieri denunciano due pe...
Flash-News
AVELLINO - Apertura centro per l'autismo di Valle: che sia la volta buona?
Associazioni

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link