
Si è tenuto ieri sera, presso l’aula consiliare del Comune di Mugnano un primo incontro sul progetto di istituzione di un Centro Sociale Pensionati ed Anziani Intercomunale.
Questo evento è stato organizzato dal Circolo Pensionati ed Anziani di Mugnano del Cardinale e ha coinvolto alcuni sindaci del Mandamento Baianese. L’interessante confronto è stato brillantemente coordinato dal giornalista Enzo Pecorelli che – prima ancora di dare inizio al confronto – ha invitato i sindaci presenti a fare il massimo per sostenere Antony, il fratello dello sfortunato Jonathan Napolitano, recentemente scomparso.
I sindaci dei comuni di Quadrelle, Sperone e Baiano hanno assicurato il loro contributo, mentre Alessandro Napolitano, sindaco di Mugnano, ha riferito di aver già intrapreso delle azioni concrete in tal senso.
Tutti i relatori presenti sono poi passati a discutere del tema dell’incontro, evidenziato l’importanza della socializzazione nella terza età, periodo non sempre facile della vita, al quale tutti tendono (poiché l’unica alternativa ad esso non è certo auspicabile) ma che spesso si traduce – complici il pensionamento e un inevitabile decadimento fisico – in una minore interazione sociale e, in alcuni casi, nella comparsa di bisogni di natura assistenziale e sanitaria.
Il presidente del Circolo mugnanese, Carmine Bianco, ha illustrato le finalità dell’istituendo Centro Intercomunale da lui proposto, e ha elogiato in particolare le donne che, nel Circolo mugnanese, hanno dato tanta disponibilità. Inoltre, ha proposto che l’eventuale sede dell’ipotetico Centro Intercomunale possa essere individuata nell’edificio che ospita il Piano di Zona.
Il sindaco di Quadrelle nonché presidente dell’Unione dei Comuni del Baianese, Simone Rozza, ha sottolineato il valore aggiunto che gli anziani riescono a dare alla comunità attraverso i progetti pensati per loro, e ha esortato i presenti a presentare dei progetti realizzabili.
Il sindaco di Sperone, Adolfo Alaia, si è dichiarato favorevole all’iniziativa proposta da Bianco e ha ricordato il suo impegno per gli anziani, testimoniato dalle varie iniziative organizzate dal Comune di Sperone, come la Festa degli Anziani. Inoltre, ha espresso ottimismo per il futuro, plaudendo all’iniziativa di Bianco e augurandosi che un’azione sinergica dei sei comuni del comprensorio possa dare un effettivo contributo all’iniziativa.
Il sindaco di Baiano, Enrico Montanaro, ha espresso il suo rammarico per l’assenza del presidente del Piano di Zona. Ha poi ricordato il progetto Free Lance, che va potenziato con i sei comuni in rete, per attività a supporto della terza età. Ha suggerito, infine, che ogni comune del comprensorio indichi un suo rappresentante che partecipi al direttivo dell’istituendo Centro Sociale, portando nuove energie e idee progettuali, anche prendendo esempio da altri comuni, non molto distanti, che hanno già realizzato pregevoli attività per gli anziani (come l’Università della terza età, “utilizzazioni” civiche e nel volontariato , varie attività di socializzazione, ecc…).
Infine, Antonio Miro, psicologo, ha ricordato come il pensionamento sia un passaggio delicato che comporta un radicale cambio di vita, sottolineando l’importanza del centro sociale per gli anziani per evitare i disagi tipici di questa fascia di età.
Questo primo confronto sarà seguito, nella prossima settimana, da un secondo incontro, con l’auspicabile presenza di tutti i sei sindaci del mandamento, del Presidente del Piano di Zona e degli esponenti degli anziani dei sei comuni del comprensorio baianese.