Nola – Si rinnova la tradizione del Tutero di San Felice.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Grande successo, a Nola, per la manifestazione “Torrone in festa”, vera e propria fiera del gusto dedicata alle prelibatezze gastronomiche locali (torrone ed altri dolciumi, e altri prodotti e piatti tipici del territorio).

La manifestazione si è svolta in Piazza Duomo, dall’11 al 15 novembre, in concomitanza dei festeggiamenti di San Felice, patrono di Nola, e in contemporanea con la manifestazione “Il tutero e l’ombrello” tradizionalmente organizzata dalla Pro Loco Città d’Arte alla quale, quest’anno, ha affiancato il contest fotografico “Sotto l’ombrello di San Felice”.

 

Con il termine “TUTERO” si indica un’ottimo torrone locale, dalla forma cilindrica e chiaramente allusiva, che mariti e fidanzati (talora anche gli amanti) donano alle loro donne come ammiccante e tacita promessa.

 La manifestazione “Torrone in Festa” ha principalmente l’obbiettivo di valorizzare il nocciolo (Corylus avellana) che, con le sue varietà locali (mortarella ed altre) rappresenta un’eccellenza del territorio, le cui qualità organolettiche sono note in tutto il mondo, e apprezzabili dai visitatori nei numerosi stand presenti.

La festa è stata arricchita da numerosi momenti di intrattenimento per grandi e piccini: dall’animazione itinerante per le strade del centro storico alle esibizioni di musica live fino agli spettacolari fuochi pirotecnici.

L’evento, promosso dal Comune di Nola e dall’Associazione di categoria Aicast, in collaborazione con la Pro Loco e con Slow Food, ha visto la partecipazione degli istituti scolastici Masullo Theti” di Nola, “Manlio Rossi Doria” di Marigliano, “Carmine Russo” di Cicciano, “, “L. De Medici” di Ottaviano e dell’IPSSEOA “Nobile Amundsen” di Marzano di Nola.