Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !
✓→613
Nonostante ciò che probabilmente avete letto sui media e visto, quanto meno fino a ieri sera, persino sulla televisione nazionale, Colossal Biosciences non ha ricreato alcun animale estinto. E men che meno un “metalupo” (che non è mai esistito se non nei racconti fantasy). Ciò che in effeti è accaduto è che i biotecnologi hanno solo inserito alcuni (pochissimi) geni del “Dire Wolf” (un gigantesco canide estinto) nel genotipo di un lupo grigio attuale, creando un ibrido o, se volete, un OGM (organismo geneticamente modificato) usando la biotecnologia del Crispr-CAS9. Noi, avendo in redazione persone che un po’ di biotecnologie ne masticano, avevamo già spiegato la cosa in QUESTO articolo, al quale si rimanda. Per cui, in Italia, siamo stati presumibilmente i primi (o tra i primi) a svelare la bufala mediatica, mentre i media nostrani continuavano a diffonderla. Ancora stamattina, alcune testate online continuano a diffondere la fake-new! Chi comunque, volesse accertarsi per proprio conto di come stanno i fatti, può andarsi a leggere l’articolo di “New Scientist“
Sta di fatto, comunque, che anche grosse testate giornalistiche hanno contribuito ad aumentare la confusione. Si veda, ad esempio: The Return of the Dire Wolf | TIME
Rimane da considerare che la rapidità con cui le informazioni non verificate si diffondono oggi (non solo attraverso i social network ma anche sui media classici, a causa anche dell’antica e diffusa abitudine di fare “copia e incolla” e a quella più recente di prendere per oro colato tutto ciò che ci “propinani” volontariamente o meni le intelligenze artificiali) favorisce la diffusione di “fake news” anche in ambiti distanti dai mondi della moda, dello spettacolo e della politica. In questo caso, la confusione tra un esperimento scientifico concreto e la creazione di un “mostro” da romanzo ha portato a una diffusione esagerata e fuorviante.
In conclusione, ribadiamo che non si è “de-estinto” nessun “Metalupo” (che non è mai esistito al di fuori del mondo fantasy) ma che è stato creato un ibrido ottenuto da moderno lupo grigio (Canis lupus) in cui sono stati introdotti pochissimi geni del Dire Wolf, che corrisponde all’Aenocyon dirus il grande canide preistorico che si estinse migliaia di anni fa e che era imparentato più con gli sciacalli africani che con il nostro lupo grigio attuale.
Tuttavia, c’è da riconoscere che, se invece lo scopo di tutto questo clamore era quello di fare la pubblicità sull’esperimento, l’obbiettivo è stato pienamente raggiunto!
✓→ 392 Ieri, Venerdì Santo, un fantasioso 21enne di Caserta, agli arresti domiciliari per maltrattamenti in famiglia, se ne è andato in giro vestito di stracci e [… continua a leggere]
✓→ 477 Stanotte, all’1:24, una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei, con epicentro in mare tra Bagnoli e Pozzuoli, a [… continua a leggere]
✓→ 1.002 Forse è un po’ presto per dirlo ma le premesse ci sono tutte. Anzi, la giovanissima tennista irpina sembra avere tutte le caratteristiche tecniche e [… continua a leggere]