Nella splendida cittadina di Sirignano, famosa già dai tempi dei romani per il suo clima particolarmente salubre, al punto che fu da essi chiamata “Fundus serenianus” (fondo della serenità) ritorna la “Sagra del fungo porcino e dei prodotti tipici irpini“, con il tipico “boletus”, castagne, salumi e formaggi, caciocavallo “impiccato”, “cuoppo” fritto il tutto innaffiato da un buon vinello.
Il tutto improntato alla massima genuinità e al sano spirito conviviale.
La Sagra sarà allietata da musica dal vivo e animata da canti e balli popolari.