1993-2023 – Sabato 30 settembre al Teatro Colosseo di Baiano si celebra il trentennale del Circolo “L’incontro”.

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Sabato 30 settembre, nel Teatro Colosseo di Baiano, si celebra – con il patrocinio del Comune di Baiano –  il trentennale della fondazione dell’associazione “L’Incontro”, e sarà un’occasione per celebrare  i valori  l’associazionismo della responsabilità e dell’impegno civico al servizio delle comunità locali. 

Questa la scaletta:

SABATO 30 SETTEMBRE 2023 
ORE 10,00: SALUTI ISTITUZ. Cons. Reg. V. ALAIA – Sind. Montanaro
Presidente Gianni Amodeo
ORE 10,30: PRESENTAZIONE SILLOGE COMPOSTA E CURATA DA Carlo Melissa SU TESTI CRONACHISTICI DEL PROF. G. AMODEO
0RE 11,00: INTERVENTI DELLE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO
ORE 11,30: PREMIAZIONI SOCI LONGEVI E RICORDO SOCI
ORE 12,00: INTERVENTI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI: PROFF. G. CONTE – P.NAPOLITANO
FOCUS:
ORE 17,00: LA CULTURA DELLA RESPONSABILITÀ – LA FUNZIONE DELL’ASSOCIAZIONISMO E
L’IMPEGNO CIVICO AL SERVIZIO DEI TERRITORI.
Interventi di: Avv. Macario Giuseppe – Avv. Marco Alaia – Avv. Enza Luciano
Conclusioni del Prof. RAFFAELE SIBILIO – Docente Università Federico II

Il tema del convegno sarà “La cultura della responsabilità, l’associazionismo e l’impegno civico a servizio delle comunità del territorio”,  il filo tematico del Trentennale, con cui L’Incontro rende onore alla sua fondazione, varata il 20 marzo del 1993, secondo le formalità di rito per l’approvazione di Statuto e regolamento, nei locali dell’ allora Biblioteca civica nel Palazzo municipale, attualmente interessato da lavori di generale restyling e ripristino funzionale. Una ricorrenza,- fissata per  sabato, 30 settembre nel Teatro Colosseo-, che si vale del patrocinio dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Enrico Montanaro, e del sostegno di imprenditori.

Alle ore 10, 00 sono in agenda gli indirizzi di saluto di rappresentanti istituzionali del territorio, con la presentazione della Silloge testi di cronaca, curata e pubblicata da Carlo Melissa, con cui sono rivisitate alcune delle iniziative dell’Incontro nel decorso decennio pre– pandemia e nel post–emergenza. A seguire, le Associazioni, le Pro Loco e i Gruppi di volontariato, con gli interventi di presidenti e propri rappresentanti, animeranno il Forum, dedicato alle esperienze maturate e sviluppate sul territorio e i progetti d’attività per  il futuro, con una visione che sia anche e soprattutto di cooperazione orientata sul contesto d’area, al di là di deteriori e anacronistici particolarismi municipali. Un bilancio del già fatto  e di quello che può essere fatto, per concorrere attivamente allo sviluppo  civile del territorio.

Alle ore 17, 00  spazio al  Forum sulla tematica del Trentennale. Ne tratteranno, l’avvocata Enza Luciano, funzionaria amministrativa del Ministero di Giustizia, già consigliera per larof.  parità nell’amministrazione provinciale di Avellino, l’avvocato Marco Santo Alaia, già sindaco di Sperone e consigliere provinciale di Avellino, oltre che presidente dell’ Unione intercomunale della Valle dell’Alto Clanio, e l’avvocato Giuseppe Macario.

Le fila saranno tirate dal Prof. Raffaele Sibilio, docente ordinario di Sociologia dell’ambiente e del territorio nel Dipartimento di Sociologia generale  della Federico II.

Coordineranno i due appuntamenti di pubblico confronto, Giusy De Laurentiis e Margherita Masucci.

Nell’atrio del Colosseo, sarà allestita una mostra fotografica che racconta momenti di vita sociale dell’Incontro. E’  un saggio della mostra programmata per la fine dell’anno, con alcune centinaia di … scatti di carattere amatoriale, ma … fortemente espressivi.

Leggi altre notizie...

Sirignano (Av) - Gestione illecita di rifiuti: i carabinieri denunciano un 30enne e sequestrano un’a...
Flash-News
La figura di Umberto Nobile ricordata alla Curia Vescovile di Nola in occasione del 140° della nasci...
Amico libro
Aerea Baianese - Continua, nonostante i capillari controlli delle Forze dell'Ordine, l'ondata di fur...
Flash-News
Mugnano del Cardinale (Av) - Il 26 gennaio "Insieme per la pace"
Flash-News
LAURO (Av) - Vento impetuoso abbatte un albero sulla S.S. 403 a Fontenovella: nessun ferito
Flash-News
Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio, si va verso la normalizzazione della qualità dell'aria.
Flash-News
Vallo di Lauro (Av) - I Carabinieri sequestrano un’officina e denunciano il titolare per gestione il...
Flash-News
Area Baianese - Nuovo allarme a Sperone: riprendono le fiamme nel capannone incendiato. Scuole chius...
Flash-News
Area Baianese - Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio: primi risultati ufficiali del monitoraggio ...
Flash-News
GRS, GRUPPO RADIO SPERONE AL 75° FESTIVAL DI SANREMO DALL’11 AL 15 FEBBRAIO
Flash-News
Area Baianese - Dopo 2 giorni spento completamente l'incendio del capannone a Sperone. Chiesta chius...
Flash-News
Il Giro d’Italia torna nel "mandamento baianese" il 15 maggio 2025, ma non è una novità storica.
Sport
Area Baianese - Incendio capannone a Sperone: l'Arpac installa un campionatore d'aria e gli inquiren...
Flash-News
Area Baianese - Devastante incendio a Sperone. Capannone industriale a fuoco nella notte. Sul posto ...
Flash-News
Allerta meteo prolungata fino a domani a causa del vento. Scuole ancora chiuse nel "mandamento" e ap...
Flash-News
Area Baianese - Scuole chiuse in tutti i 6 comuni del comprensorio baianese.
Flash-News

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link