
In risposta alle crescenti segnalazioni, le autorità di Mugnano del Cardinale hanno deciso di intervenire con urgenza nella zona della “fontana del Litto”, compresa in un’area di grande rilevanza ambientale che merita una tutela ancora più stringente.
Questa zona, ricca di biodiversità e valore ecologico, è minacciata dall’abbandono indiscriminato di rifiuti, fenomeno che non solo degrada il paesaggio, ma compromette l’equilibrio dell’ecosistema locale.
L’Assessore Fulvio Litto ha evidenziato come la situazione attuale stia causando non pochi danni sia alla salute dei cittadini sia all’ambiente. “Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni che testimoniano il deterioramento della zona del Litto, dove il rifiuto abbandonato sta alterando un habitat naturale di inestimabile valore,” ha dichiarato l’assessore “omonimo” della località in cui un tempo era situato l’antica Mugnano del Cardinale (si veda questo articolo) e che durante i weekend, soprattutto in estate, diventa meta di scampagnate di visitatori spesso provenienti dall’area partenopea, aggiungendo che l’abitudine di abbandonare i rifiuti negli ambienti naturali va ben oltre i semplici atti di inciviltà, ma diventa una minaccia per il patrimonio ecologico, soprattutto quando ad essere sversate sono rifiuti pericolosi o difficilmente degradabili.
Per fronteggiare questa emergenza, l’amministrazione ha messo in atto un piano d’intervento articolato, che prevede la rimozione immediata dei rifiuti e il potenziamento dei controlli sul territorio. Particolare riconoscimento è stato rivolto agli operatori comunali, il cui impegno quotidiano è fondamentale per la riuscita delle operazioni di pulizia e recupero. “Un ringraziamento speciale va a chi, con dedizione, contribuisce a mantenere la nostra comunità non solo decorosa, ma anche rispettosa dell’ambiente,” ha aggiunto l’assessore Litto.
Questa iniziativa si inserisce in un progetto più ampio di sensibilizzazione, volto a educare i cittadini sull’importanza del rispetto dell’ambiente e del corretto smaltimento dei rifiuti. Solo un impegno condiviso potrà evitare ulteriori episodi di inciviltà e preservare il delicato equilibrio naturale di quest’area, fondamentale per garantire un ambiente sano e vivibile anche per le future generazioni.
ARTICOLI CORRELATI :
Mugnano del Cardinale (Av) – Sfregiato un faggio secolare in località Litto.