Eboli (Sa) – Il suo “Tartufo Bianchetto di Pineta Costiera” ottiene il riconoscimento di “PAT” (Prodotto agroalimentare tradizionale).

UN'INIZIATIVA DA REPLICARE IN ALTRE AREE TARTUFIGENE CAMPANE

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Un bellissimo e importante risultato che meriterebbe di essere replicato in altre aree campane (CLICCA QUI)



Il progetto “La Via degli Ori”, curato dalla Condotta Slow Food Alto e Medio Sele e presentato durante il Festival Internazionale degli Artisti di Strada “Strabilandia”, ha aggiunto un nuovo “oro” alla sua lista: il Tartufo Bianchetto di Pineta Costiera (Tuber Borchii Vittadini) è ora ufficialmente riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale (PAT).

Questo risultato è stato possibile grazie al lavoro di diverse associazioni che hanno contribuito alla valorizzazione delle aree pinetate del Casertano e del Salernitano, tra cui quella di Eboli. La città di Eboli ha quindi acquisito un nuovo PAT, il tartufo bianchetto, che si affianca al ciauliello, un piatto tradizionale a base di ortaggi essiccati, inserito nell’elenco nazionale nel 2020.

Il progetto è stato portato avanti da un team di esperti, tra cui Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Agnese Rinaldi, funzionaria regionale e componente della commissione funghi e tartufi, e Noemi Iuorio, presidente di Asso Tartufai Campania.

La dottoressa Iuorio sottolinea l’importanza di questo riconoscimento per lo sviluppo turistico, ma avverte anche della necessità di proteggere l’habitat attraverso azioni mirate contro le pratiche errate. Inoltre, evidenzia l’importanza di non sottovalutare l’invecchiamento della pineta e la necessità di piantare nuovi alberi.

Vincenzo Consalvo, assessore alle Attività Produttive, esprime la sua soddisfazione per l’inserimento del Tartufo Bianchetto di Pineta Costiera nell’Elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, che insieme al Ciauliello (un fantastico piatto tradizionale, a base di  zucchine, olive e pomodori essiccate, aglio e olive) rende Eboli una destinazione attraente per il turismo enogastronomico. 


ARTICOLO CORRELATO:

 

Disponibile su Mondadori Store il romanzo del nostro Direttore Onorario!

Disponibile su Mondadori Store il romanzo del nostro Direttore Onorario!

Leggi altre notizie...

Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News
LAURO (Av) - Vento impetuoso abbatte un albero sulla S.S. 403 a Fontenovella: nessun ferito
Flash-News
Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio, si va verso la normalizzazione della qualità dell'aria.
Flash-News
Irpinia: Manocalzati e Chiusano: divellono le colonnine di carburante di due distributori e portano ...
Flash-News
Venticano (Av) - I Carabinieri sventano un furto in un’azienda
Flash-News
Vallo di Lauro (Av) - I Carabinieri sequestrano un’officina e denunciano il titolare per gestione il...
Flash-News
Avellino – Contrasto alla criminalità: i Carabinieri intensificano i controlli a piazza Kennedy
Flash-News
Monte Terminio: soccorsi dai Vigili del Fuoco di Montella 4 giovani salernitani bloccati nella neve
Flash-News
Area Baianese - Nuovo allarme a Sperone: riprendono le fiamme nel capannone incendiato. Scuole chius...
Flash-News
Flumeri (Av) - Da Uniagri un invito alla mobilitazione per affrontare la crisi del settore agricolo
Politica-Sociologia-Economia
Area Baianese - Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio: primi risultati ufficiali del monitoraggio ...
Flash-News
GRS, GRUPPO RADIO SPERONE AL 75° FESTIVAL DI SANREMO DALL’11 AL 15 FEBBRAIO
Flash-News
Valle del Sabato (Av) - I Carabinieri intensificano i controlli del territorio con l’ausilio di unit...
Flash-News
Pietrastornina (Av): trattore a prezzo conveniente, ma è una truffa. I Carabinieri denunciano due pe...
Flash-News
AVELLINO - Apertura centro per l'autismo di Valle: che sia la volta buona?
Associazioni

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link