Il 17 marzo 2025 il Campus di Baronissi (Sa) ospiterà un evento di sensibilizzazione sulla donazione di sangue, organi e midollo osseo, organizzato dal SISM Salerno attraverso la commissione SCOPH (Standing Committee on Public Health).
L’iniziativa si terrà dalle ore 8:00 alle 13:00 e vedrà la partecipazione di importanti associazioni del settore, tra cui AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule), ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) e Donation Italia.
L’obiettivo della giornata è promuovere la cultura della donazione e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un gesto che può salvare vite umane. Secondo gli esperti, la donazione di sangue è un atto di solidarietà fondamentale, poiché il sangue non può essere prodotto artificialmente e molte persone affette da patologie ematologiche o vittime di incidenti dipendono dalle scorte disponibili.
Parallelamente, la donazione di organi e midollo osseo rappresenta una speranza concreta per migliaia di pazienti in attesa di un trapianto. AIDO e ADMO saranno presenti per fornire informazioni dettagliate sulle modalità di iscrizione ai registri donatori e sulle procedure per diventare donatori effettivi.
L’evento punta anche a rafforzare la collaborazione tra istituzioni sanitarie e cittadini, sostenendo il reparto di Medicina Trasfusionale dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona.
Chi vorrà contribuire potrà compilare il modulo di adesione disponibile online e recarsi direttamente al Campus di Baronissi per effettuare la donazione.
Il SISM Salerno, attraverso lo SCOPH, continua così la sua missione di prevenzione e promozione della salute pubblica, diffondendo consapevolezza su tematiche di grande rilevanza sociale. La partecipazione a giornate come questa non solo aiuta concretamente chi è in difficoltà, ma contribuisce a creare una comunità più consapevole e solidale.
(di Antonio De Rosa)