ULTIM’ORA: Forti scosse nei Campi Flegrei; le ultime di magnitudo 3,5 e 4,4. Domani scuole chiuse a Pozzuoli. Crescono paura e preoccupazione.

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

LE SCOSSE:

L’Osservatorio Vesuviano ha informato l’amministrazione di Pozzuoli che, a partire dalle 19.56 (ora locale) del 20/05/2024, si sta verificando una serie di terremoti nell’area dei Campi Flegrei. I due eventi più rilevanti si sono verificati alle 19.51 e alle 20.10. Il primo, con una magnitudo di 3.5, si è verificato nella zona di Via Cupa Cigliano a una profondità di 2.8 km. Il secondo, con una magnitudo di 4.4, si è verificato nella zona del Vulcano Solfatara a una profondità di 2.6 km. Entrambi gli eventi potrebbero essere stati accompagnati da rumori forti percepiti dagli abitanti vicino all’epicentro.

Per segnalare eventuali danni o disagi, è possibile contattare la Centrale Operativa della Polizia Municipale al numero 081/8551891 o la Protezione Civile al numero 081/18894400. L’amministrazione comunale e la Protezione Civile di Pozzuoli stanno monitorando attentamente l’evoluzione della serie di terremoti e forniranno ulteriori aggiornamenti fino alla fine del fenomeno.

 

CHIUSURA SCUOLE:

Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha deciso di chiudere le scuole per effettuare controlli sulle strutture. Ha invitato i cittadini a mantenere la calma e ha annunciato che le scuole rimarranno chiuse il giorno successivo per ulteriori verifiche.

Anche il Comune di Napoli ha riferito che dal tardo pomeriggio è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei, culminato con un terremoto di magnitudo 4.4 alle 20.10. La scossa è stata avvertita in tutta la città. I vigili del fuoco stanno monitorando la situazione e i volontari della Protezione Civile sono nelle aree di emergenza. Inoltre, tutte le scuole di ogni ordine e grado della nona e decima municipalità sono state chiuse.

Si ritiene che il terremoto di magnitudo 4.4 nei Campi Flegrei sia il più intenso degli ultimi quaranta anni, il più forte mai registrato da quando è riapparso il fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei. Dopo la scossa delle 20.10, si sono verificate molte altre scosse di minore intensità, ancora in corso, ma di magnitudo non elevata.

Per ulteriori informazioni sull’evoluzione del fenomeno di sollevamento e sui fenomeni correlati, è possibile consultare il sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV e i bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei.

AREE DI ACCOGLIENZA:

Molta gente rifiuta di rientrare in casa, perciò saranno allestite 4 aree di accoglienza per stanotte: Piazza a Mare, Via Napoli altezza Terme della Salute, Largo Palazzine e Palatrincone con brandine, generi di conforto psicologi della protezione civile nazionale.

COSA SI RISCHIA:


Gli esperti sostengono che i Campi Flegrei NON SONO un supervulcano e che non ci sono elementi per prevedere un’eruzione simile a quella, distruttiva dell’ignimbrite campana, e che l’evento atteso più probabile è del tipo di quello della formazione del Monte Nuovo.
Al momento, il pericolo maggiore è costituito non da una possibile eruzione ma dai terremoti, che potrebbero giungere fino a una magnitudo 5.

La situazione è in evoluzione

Paura nei Campi Flegrei: La scossa avvertita anche nella città di Napoli. APPROFONDIMENTI.

https://irpiniattiva.news/tag/campi-flegrei-e-vesuvio/

Leggi altre notizie...

Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News
LAURO (Av) - Vento impetuoso abbatte un albero sulla S.S. 403 a Fontenovella: nessun ferito
Flash-News
Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio, si va verso la normalizzazione della qualità dell'aria.
Flash-News
Irpinia: Manocalzati e Chiusano: divellono le colonnine di carburante di due distributori e portano ...
Flash-News
Venticano (Av) - I Carabinieri sventano un furto in un’azienda
Flash-News
Vallo di Lauro (Av) - I Carabinieri sequestrano un’officina e denunciano il titolare per gestione il...
Flash-News
Avellino – Contrasto alla criminalità: i Carabinieri intensificano i controlli a piazza Kennedy
Flash-News
Monte Terminio: soccorsi dai Vigili del Fuoco di Montella 4 giovani salernitani bloccati nella neve
Flash-News
Area Baianese - Nuovo allarme a Sperone: riprendono le fiamme nel capannone incendiato. Scuole chius...
Flash-News
Flumeri (Av) - Da Uniagri un invito alla mobilitazione per affrontare la crisi del settore agricolo
Politica-Sociologia-Economia
Area Baianese - Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio: primi risultati ufficiali del monitoraggio ...
Flash-News
GRS, GRUPPO RADIO SPERONE AL 75° FESTIVAL DI SANREMO DALL’11 AL 15 FEBBRAIO
Flash-News
Valle del Sabato (Av) - I Carabinieri intensificano i controlli del territorio con l’ausilio di unit...
Flash-News
Pietrastornina (Av): trattore a prezzo conveniente, ma è una truffa. I Carabinieri denunciano due pe...
Flash-News
AVELLINO - Apertura centro per l'autismo di Valle: che sia la volta buona?
Associazioni

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link