Questa sera, in conclusione dei festeggiamenti organizzati per il ritrovamento del corpo di Santa Filomena nelle catacombe di Priscilla, alle ore 19:30 presso il Santuario di Santa Filomena in Mugnano del Cardinale si terrà l’inaugurazione della nuova cappella dedicata a Paolina Jaricot, una figura straordinaria del cattolicesimo del XIX secolo. Beatificata il 22 maggio 2022, è ricordata non solo per le sue opere, ma anche per la sua incrollabile fede e la sua devozione a Santa Filomena. Per l’occasione il noto artista Prisco De Vivo presenterà la sua opera, una intera tela dedicata a Paoline Marie Jaricot.
L’inaugurazione della tela è un evento che va ben oltre la celebrazione artistica, attraverso la rappresentazione del cosiddetto “Miracolo della Sedia” l’artista ha saputo ben evidenziare il forte legame che unisce Paoline Marie Jaricot a Santa Filomena e la sua la grande devozione verso la Santina, che ha incoraggiato ed incoraggia tutt’oggi molti altri fedeli a cercare la sua intercessione per ottenere grazie e guarigioni. Dopo i saluti del rettore, don Giuseppe Autorino, alla cerimonia interverranno, Antonia Solpietro, direttrice dell’Ufficio beni culturali della diocesi di Nola, Rosa Carillo Ambrosio, collaboratrice del Corriere del Mezzogiorno, l’artista Prisco De Vivo, il sindaco di Mugnano del Cardinale, Alessandro Napolitano e il vicario episcopale per la pastorale della prelatura di Batanes, frate Ronaldo Berber Manaba, il quale provvederà alla benedizione dell’opera
(Alessandro Siniscalchi).