
E’ partito stasera il primo ciclo degli incontri annuali organizzati dal Consiglio Pastorale. I primi tre incontri sono fissati per i giorni 24/25/26 maggio, perché giorni legati al ritrovamento del corpo di Santa Filomena.
Il tema di poggi è stato “Santa Filomena e la donna nel nostro tempo”, in cui si è discusso sulla violenza sulle donne iniziando dalla violenza che Santa Filomena ha subito. I vari relatori hanno lasciato tutti uno spunto importante e riflessivo sulla vita della Santa, sulla sua figura e sulla sua scelta di vita.
Santa Filomena rappresenta il prototipo di una donna che decide il senso della sua esistenza; è l’esempio di quello che si può fare e che si può diventare. La comunità Mugnanese deve essere orgogliosa di avere un culto di queste dimensioni. Santa Filomena in funzione della sua fede fa una scelta di coraggio e la mantiene fino alla fine.
“Il mio padre è Dio, la mia patria è il cielo”, queste le parole che Santa Filomena pronuncia sempre e che dimostrano la sua forza, il suo coraggio e l’amore verso Dio così intenso già a soli 13 anni.
Santa Filomena si è sempre sentita amata ed è questo che l’ha portata a dare la vita per Dio. Si è discusso sulla psico-dinamica di quello che porta al femminicidio, di quello che può portare un uomo a comportarsi in un determinato modo e alla nascita di una relazione tossica che non porta mai nulla di buono, passando per l’esempio grande e significativo di Santa Filomena.
Questo di oggi è solo il primo dei tre incontri; il prossimo appuntamento è previsto il 25 maggio con l’incontro alle 10,30 con gli alunni dell’I.C.”Alessandro Manzoni” di Mugnano del Cardinale e alle ore 19,00 solenne Celebrazione Eucaristica con il vescovo emerito Beniamino De Palma.
Il primo ciclo d’incontri si concluderà domenica 26 maggio con la presentazione dell’opera d’arte su Paolina Jaricot alle ore 19,30.
(di Nunziapia Macario)
TUTTI GLI APPUNTAMENTI:
![]() |
![]() |
![]() |
ARTICOLI CORRELATI: