Negli ultimi tempi, una nuova tendenza sta guadagnando popolarità nelle grandi città del mondo: i reading party. Queste feste rappresentano un’occasione unica in cui amici e appassionati di lettura si riuniscono per immergersi nei libri, circondati da un’atmosfera intima e rilassata, fatta di luci soffuse e candele accese. I cellulari sono rigorosamente spenti, lasciando spazio solo alla musica dal vivo o a playlist accuratamente selezionate per accompagnare l’esperienza di lettura.
In questi locali le liste d’attesa per partecipare agli eventi sono lunghe e l’affluenza è costante. Questo successo sorprendente è nato dall’idea di quattro amici ventenni, di New York, inizialmente pensata per un piccolo gruppo di conoscenti, che hanno deciso di condividere la loro passione per i libri su una terrazza condominiale. Oggi, migliaia di persone sono state ispirate ad abbracciare l’amore per la lettura attraverso questi eventi.
Durante le serate, i partecipanti leggono per un’ora, chiacchierano, gustano drink di qualità e discutono dei libri letti in un ambiente tranquillo e stimolante. La programmazione accurata di questi eventi facilita la socializzazione tra i partecipanti, creando un senso di comunità e connessione sia con se stessi che con gli altri. I reading party si svolgono non solo nei club, ma anche in varie location della città, inclusi hotel, parchi, tetti e librerie dopo l’orario di chiusura.
Comunque New York non è l’unica città a ospitare questi eventi culturali.
In genere, in questi locali, con un biglietto d’ingresso di 25 dollari, i partecipanti possono godere di due cocktail appositamente creati per l’occasione e della presentazione di un libro da parte dell’autore stesso. Il ricavato viene donato a un ente di beneficenza scelto dallo scrittore ospite.
Sempre a New York, Cobble Hill, su Smith Street, il Liz’s Book Bar è una vera gemma nascosta sotto Brooklyn. Questo locale, che è al contempo libreria, caffetteria e wine bar, offre una selezione di 4.000 libri di narrativa, biografie, saggi, poesie e testi di filosofia.
I reading party stanno rapidamente diventando un fenomeno culturale, attirando sempre più persone. La formula è semplice e efficace: i partecipanti si presentano con un libro, leggono per blocchi di 15 minuti, poi passeggiano tra i tavoli, bevono drink e conversano con amici o nuovi conoscenti su ciò che hanno appena letto. In un’epoca dominata dagli smartphone e dai social media, questi eventi offrono un modo per rilassarsi e nutrire l’anima, favorendo connessioni reali e significative.
I reading party rappresentano una risposta alla crescente necessità di esperienze autentiche e socialmente arricchenti. Questi eventi non solo promuovono la lettura, ma creano anche una comunità di persone che condividono la passione per i libri e il desiderio di interazioni genuine.
Disponibile su Mondadori Store il romanzo del nostro Direttore Onorario!