
Un importante convegno dal titolo “Diritti delle donne e tutela contro le violenze di genere” si è svolto ieri sera, sabato 13 aprile, presso la sala della Confraternita San Rocco di Flumeri.
Il convegno ha visto la partecipazione di diverse personalità di spicco, tra cui Angela Garofalo, Assessore alle pari opportunità del Comune di Flumeri, Maria Rosaria Garofalo, vice presidente ARCI Flumeri, Mirko Nocera, Comandante la Stazione Carabinieri di Flumeri, e Giovanna Moschella, avvocata dell’Associazione donne per strada ARCI Flumeri. Ogni relatore ha affrontato il tema con un approccio unico, ma tutti hanno sottolineato la necessità di rispetto per le donne.
Il Maresciallo Nocera ha esortato le donne a denunciare qualsiasi forma di violenza alle autorità competenti. Ha parlato della Legge 69 del 2019, che ha parlato del “Codice Rosso” termine usato per indicare la necessità di un intervento urgente in caso di reati di violenza di genere. Ha anche menzionato la riforma Cartabia, che ha permesso di registrare le testimonianze delle vittime, facilitando così la comprensione della situazione.
Il convegno ha sottolineato l’importanza di un cambiamento culturale nel concepire il rapporto uomo-donna, alla luce degli innumerevoli femminicidi che avvengono quotidianamente nella società italiana, senza distinzione sociale. L’evento ha coinvolto anche gli alunni delle classi primarie della scuola Benedetto Croce di Flumeri, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni.
Questo convegno rappresenta un passo importante nella lotta contro la violenza di genere. È un promemoria che la violenza contro le donne è un problema globale che richiede l’attenzione e l’azione di tutti. Attraverso eventi come questo, possiamo sperare di costruire una società più sicura e rispettosa per tutte le donne.