Caso di Meningite a Solofra (Av). Nessun allarmismo e attento monitoraggio. Sospesi eventi e manifestazioni pubbliche

Viral meningitis and encephalitis, medical concept, 3D illustration showing brain infection and close-up view of viruses in the brain
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Un caso di meningite è stato riscontrato a Solofra, in provincia di Avellino. Il paziente, un uomo di 45 anni che lavora come dirigente di un’azienda pubblica, è stato ricoverato all’ospedale Moscati di Avellino. Dopo aver confermato la positività al virus della meningite, è stato trasferito al reparto di malattie infettive dell’ospedale Cotugno di Napoli. L’uomo è on prognosi riservata. Il sindaco della cittadina conciaria Nicola Moretti afferma che la situazione viene monitorata con attenzione ma senza alcun allarmismo.

 La meningite è un’infiammazione delle membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale. Può essere causata da virus, batteri e funghi o miceti. La forma virale è la più comune e di solito non ha conseguenze gravi, risolvendosi nell’arco di 7-10 giorni. La forma batterica, invece, è più rara ma più grave.

In seguito alla comunicazione del sindaco Moretti, il Dipartimento di Prevenzione della Asl di Avellino ha attivato i protocolli previsti per casi del genere. In via precauzionale, sono stati sospesi eventi e manifestazioni pubbliche.

Le autorità sanitarie raccomandano prudenza e invitano a evitare inutili allarmismi. Ricordiamo che la prevenzione è la chiave per combattere la meningite. Vaccinarsi, mantenere buone pratiche igieniche e cercare assistenza medica immediata in caso di sintomi sospetti possono fare la differenza.